Tortiglioni Timilia
Simili ai maccheroni, quando si dice tortiglioni artigianali di grano Timilia si pensa subito a un piatto di pasta festoso, allegro, goloso. E infatti così sono: forma, scanalature e corposità del grano li rendono perfetti per sughi densi, di pomodoro o di carne.
Come si usa
Ricorrete alla vostra fantasia per cucinare i tortiglioni artigianali di Timilia: l’importante è che il sugo sia molto corposo: ragù, con pomodoro e salsiccia, speck e noci. Ma anche per timballi e pasticci al forno sono perfetti.
Ingredienti
Semola di grano duro.
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto
Valore energetico | Kj 1430 – Kcal 340 | ||
Grassi | g 0,0 | ||
di cui grassi saturi | g 0,0 | ||
Carboidrati | g 77,3 | ||
di cui zuccheri | g 1,7 | ||
Proteine | g 11,5 | ||
Fibre | g 2,2 | ||
Sale | g 0,003 |