Confettura Extra di Pesche Gialle
No, non poteva mancare nella nostra dispensa on line la marmellata di pesche. Perché… perché ha un sapore delicato e avvolgente. Perché la si lavora con cotture lente. Perché è fatta come le confetture di una volta. Perché in Sicilia le pesche gialle sono una vera prelibatezza, grazie alla loro polpa corposa e la buccia vellutata.
Come si usa
La marmellata di pesche è la più usata per preparare torte o guarnire gelati e dessert. Ma in questo barattolo è racchiusa l’estate siciliana da gustare in inverno: con una ciambella appena sfornata o con una fetta di pane di casa.
Ingredienti
Pesche (75%), zucchero, succo di limone.
Prodotto in uno stabilimento che utilizza frutta a guscio.
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto
Valore energetico | Kj 827 – Kcal 198 | ||
Grassi | g < 0,1 | ||
di cui grassi saturi | g < 0,1 | ||
Carboidrati | g 50,1 | ||
di cui zuccheri | g 49,7 | ||
Proteine | g 1,0 | ||
Sale | g < 0,1 |