Patè di Peperoncino
Volete stupire i vostri amici con una spaghettata di mezzanotte aglio, olio e peperoncino? Allora aggiungete un cucchiaino di questo patè di peperoncino lascerete tutti a bocca aperta. Anche perché il peperoncino di questo patè non è per palati sensibili. È infatti il peperoncino dei Monti Nebrodi: colore acceso e sapore vivace, deciso e duraturo.
Come si usa
Dal gusto vivace e persistente, per “ingentilirlo” un po’, vi consigliamo di assaggiare il nostro patè di peperoncino sul pane con l’olio extravergine d’oliva e la ricotta fresca. Senza dubbio è ideale per insaporire sughi, insalate, formaggi e pizze.
Ingredienti
Peperoncino rosso (85%), olio extravergine di oliva, miscela di piante aromatiche.
Valori nutrizionali
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto
Valore energetico | Kj 665 – Kcal 161 | ||
Grassi | g 15,4 | ||
di cui grassi saturi | g 2,5 | ||
Carboidrati | g 3,2 | ||
di cui zuccheri | g 2,3 | ||
Proteine | g 1,5 | ||
Sale | g 0,02 |